top of page
Cerca

Per le barriere architettoniche la detrazione passa al 75% per tutto il 2022

  • Immagine del redattore: Fi.LI Service Srl
    Fi.LI Service Srl
  • 22 dic 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Nell’emendamento governativo alla legge di Bilancio relativo all’articolo 9 (e che ancora deve passare il vaglio definitivo delle Camere), viene “creato” un nuovo articolo nel Dl 34/2020, il 119 ter, che prevede:

1) per le spese documentate sostenute nel corso del 2022 è riconosciuta una detrazione dall’imposta sui redditi lorda (sino a concorrenza del suo ammontare, quindi il bonus non applicabile agli incapienti) da ripartire in cinque quote annuali; sarà possibile la cessione del credito;

2) gli interventi vanno finalizzati al superamento delle barriere architettoniche in edifici già esistenti;

3) la spesa ammessa alla detrazione è di 50mila euro per gli interventi negli edifici unifamiliari (villette e simili) e nei singoli appartamenti «funzionalmente indipendenti», mentre per i lavori nei condomìni va dai 40mila euro per unità immobiliare se il condominio è composto da due a otto unità immobiliari, e di 40mila euro per unità se ci sono più di otto unità immobiliari;

4) la detrazione spetta per gli interventi di automazione degli impianti di edifici e di singole unità immobiliari e, se l’impianto viene sostituito, per le spese di smaltimento e bonifica dei materiali; questo ultimo aspetto è molto importante perché riguarda i singoli appartamenti anche non funzionalmente indipendenti ma non è chiaro quale sia il limite di spesa

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


Post: Blog2 Post

FI.LI SERVICE SRL

Iscriviti alla nostra newsletter

Sarai aggiornato in tempo reale

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

P.le Risorgimento 7 - 24128 Bergamo (BG)

Attività svolta in conformità a quanto stabilito dalla Legge n.4 del 14.01.2013, G.U. 26.01.2013
Copyright©2020 di Fi.li Service Srl.

bottom of page